COMUNICATO STAMPA - Il Garante privacy apre una istruttoria nei...
COMUNICATO STAMPA - Il Garante privacy apre una istruttoria nei confronti di Lusha
Il Garante privacy apre una istruttoria nei confronti di Lusha
La società statunitense vende recapiti anche telefonici di dubbia provenienza anche di persone che vivono in Italia, inclusi quelli di rappresentanti di spicco delle Istituzioni
Il Garante per la protezione dei dati personali ha inviato una richiesta di informazioni a Lusha Systems Inc, una società statunitense che tramite la sua piattaforma online offre alle aziende informazioni “arricchite” per trovare o verificare, tra gli altri, indirizzi e-mail e numeri di telefono fisso e mobile. La piattaforma risulta accessibile anche dall’Italia e i suoi servizi sono offerti anche ad utenti che si collegano dall’Italia. Inoltre, la presenza di dati di persone che vivono in Italia nel database di Lusha è confermata dalle segnalazioni giunte all’Autorità, in cui si lamenta la ricezione di chiamate promozionali e/o commerciali indesiderate, effettuate grazie a dati ricavati dai servizi resi disponibili dalla società americana.
L’Autorità, quindi, considerati i potenziali rischi anche per le persone che vivono in Italia, ha chiesto a Lusha di trasmettere, entro venti giorni, una serie di informazioni.
La società, in particolare, dovrà specificare quanti siano i dati di persone che vivono in Italia raccolti o trattati, chiarire le modalità di raccolta e fornire maggiori informazioni su ciascuna fonte che alimenta il proprio database. Lusha, inoltre, dovrà chiarire se sono oggetto di trattamento i dati personali di utenti che non utilizzano la piattaforma e, con particolare riguardo agli indirizzi e-mail e ai numeri di telefono, dovrà specificare: le fonti di acquisizione; se viene acquisito il consenso per l’invio di comunicazioni commerciali o pubblicitarie o il compimento di ricerche di mercato; le finalità per le quali tali dati vengono comunicati agli utenti e la relativa richiesta di consenso.
Il fenomeno è da tempo all’attenzione dell’Autorità che da gennaio 2025 ha già sanzionato numerose agenzie immobiliari che promuovevano servizi di intermediazione utilizzando numeri telefonici provenienti da una società terza che gestisce un servizio analogo a quello gestito da Lusha.
Roma, 8 aprile 2025
________
The Italian Personal Data Protection Authority Launches Investigation into Lusha
The US company sells contact details—including phone numbers—some of which appear to be of dubious origin and also include data pertaining to Italian residents, such as the phone numbers of prominent institutional figures.
The Data Protection Authority has sent a request for information to Lusha Systems Inc., a US company which sells ‘enriched’ information through its online platform to find or verify, among other things, email addresses as well as landline and mobile phone numbers. The platform is also accessible from Italy and its services are offered to users connecting from within the country. Furthermore, the presence of data of Italian residents in Lusha’s database is confirmed by reports received by the Authority from individuals who have complained about receiving unsolicited promotional and/or commercial calls made using data obtained through the services provided by the US company.
Given the potential risks to Italian residents, the Authority has sent a formal request for information, urging Lusha to respond within twenty days.
In particular, the company will have to specify the volume of data relating to individuals living in Italy that is collected or processed, clarify the methods used to collect such data, and provide detailed information about each source contributing to its database. Lusha will also have to clarify whether it processes the personal data of individuals who are not users of the platform and, with particular regard to email addresses and telephone numbers, the company will need to specify: the data collection sources; whether consent is obtained for sending commercial or advertising communications or for carrying out market research; the purposes for which such data is shared with platform users, and the related consent request.
This issue has been under the Authority’s scrutiny for some time. It has previously sanctioned numerous real estate agencies for promoting brokerage services using phone numbers obtained from a third-party provider operating a service similar to the one managed by Lusha.
Rome, 8 April 2025